Calicanto
Classificazione:
Famiglia: Calycanthaceae
Genere: Chimonanthus
Specie: Chimonanthus praecox
Dati:
Origine: Cina
Esposizione luminosa: piena luce
Temperatura ideale: da -10 a 30
Fioritura: in inverno. Colore dei fiori: giallo con interno rosa–rosso.
Terreno ideale:
È composto di torba, stallatico e terra comune. Ad esempio: humus (torba) 60%, stallatico 10%, terra 30%
Come moltiplicare questa pianta:
Per pollone

Il pollone è una giovane piantina con radici proprie che nasce vicino o anche attaccato alla pianta madre. Basta asportare la nuova pianticella facendo attenzione a non rovinare le radici e ripiantarla. Questo metodo di moltiplicazione si presta ad essere utilizzato ad esempio con le piante di melograno, giuggiolo, alloro, spirea, ortensia, e calicanto.
Per semina
Su alcuni vasetti riempiti di torba si possono disporre ad una profondità di circa 1 cm i semi che ci interessa piantare, va pigiata la torba sovrastante quindi con uno spruzzino si inumidisce il terreno. I vasetti poi vanno ricoperti con della pellicola o con sacchetti di nylon trasparenti ben fissati ad esempio con un elastico. Il nylon trasparente serve a mantenere il terreno caldo e umido e a far filtrare la luce. Vanno riposti poi in piena luce in primavera o a mezz'ombra d'estate. Ogni 2 o 3 giorni togliere il nylon verificare l'umidità del terreno eventualmente bagnare con uno spruzzino, quindi rimettere il nylon finchè dopo 2 o 3 settimane si vedranno spuntare le nuove pianticelle a quel punto togliere definitivamente la pellicola o i sacchetti. Si potrà procedere a riinvasare il tutto una volta che le pianticelle siano diventare abbastanza resistenti facendo attenzione a non rovinare le radici. Questo metodo funziona bene ad esempio per calicanto, basilico, lantana, nespolo e aubrietia. In generale la moltiplicazione per seme si utilizza un pò per tutte le piantine dell'orto nel periodo giusto che varia dal tipo di pianta. Si può seminare direttamente in piena terra facendo attenzione a non mettere i semi troppo vicini tra loro in modo che una volta cresciute le piantine non si soffochino a vicenda.
|